MATERIALE
Lo sportello Autismo è un punto di riferimento e di supporto per tutti i docenti delle Istituzioni Scolastiche della Provincia che accolgono nelle loro classi alunni con Disturbi dello Spettro Autistico. Offre servizi di consulenza e formazione attraverso la metodologia del peer-teaching. Un docente esperto, che ha seguito specifici percorsi di formazione oltre ad aver maturato esperienze con questi alunni, affianca colleghi e consigli di classe per organizzare un intervento educativo-didattico mirato all’integrazione e all’inclusione dell’alunno con autismo. I docenti insieme definiscono: tempi, spazi, materiali didattici, metodologie e strategie efficaci ad ogni singolo caso. Tutte le esperienze condivise costituiranno un archivio a disposizione di tutti.
Obiettivi Sportello Autismo:
- Diffondere la cultura dell'inclusione degli alunni con disturbi dello spettro autistico nella scuola e nel territorio;
- garantire, con la condivisione delle competenze, esperienza e professionalità sull'autismo in ogni scuola;
- raccogliere, documentare esperienze, buone prassi, strumenti, informazioni, risorse da mettere a disposizione su tutto il territorio;
- offrire agli insegnanti delle scuole del territorio formazione e consulenza educativa-didattica per realizzare interventi di integrazione e di inclusione degli alunni con disturbi dello spettro autistico
- collaborare con le Associazioni e gli Enti che si occupano di autismo, favorendo il dialog, l aprtecipazione, la sperimentazione, la condivisione delle proposte formative, educative ed informative;
- accogliere i genitori ed aiutarli nel rapporto scuola/famiglia, scuola/servizi socio-sanitari, scuola/territorio.
Notizie Spettro Autistico
Giornata Mondiale della consapevolezza sull'Autismo, 2 aprile 2016 - Latina
- Dettagli
- Creato Venerdì, 18 Marzo 2016 19:52
- Visite: 1221
IL CTS di Latina, in collaborazione con I.C. Pasquale Mattej di Formia, le Associazioni LiberAutismo , Frammenti ed Evò che operano sul territorio provinciale, organizza la "Giornata della consapevolezza dell'Autismo" il 2 Aprile presso la scuola Secondarla di Primo Grado Corradini in via Amaseno, 29 a Latina.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
- 9.00 Saluti Dirigente Scolastico dell'I.C. "Frezzotti-Corradini" Latina Prof.ssa Roberta Venditti
- 9.15 Intervento dei docenti Carlo De Bonis e Simona Tripepi operatori CTS della provincia di Latina: "Funzioni e attività del CTS"
- 9.30 Intervento docente Giuseppina Netto operatrice CTS della provincia di Latina : "Lo Sportello Autismo: punto di riferimento territoriale"
- 9.45 Breve introduzione e proiezione del cortometraggio "DAI SUOI OCCHI" regia di Fabrizio Nardocci
- 10.00 Intervista al regista
- 10.15 Intervento Dott.ssa Damiana Moretti Dirigente Psicologo Diparti-mento di Neuropsichiatria Infantile e Logopedista Laura Fantasia T.S.M.R.E.E. ASL Latina
- 10.30 Intervento docente Rita Fusco con l' esperienza dell'I.C. Mattej Formia
- 10.45 Ass. LiberAutismo intervengono:
- dott.ssa Laura de Fabritiis, Responsabile eventi formativi e rapporti isti-tuzionali ed dell'Associazione LiberAutismo, esperta interventi educativi nei Disturbi dello Spettro Autistico.
- dott.ssa Roberta Valerlo, (Psicologa, esperta in Analisi Comportamenta-le Applicata nel trattamento di bambini con disturbo dello spettro auti-stico).
- dott. Pasquale Crispino (terapista della Neuropsicomotricità dell'età evolutiva, Esperto in Analisi Comportamentale Applicata nel trattamen-to di bambini con disturbo dello spettro autistico)
- dott. Dario Tufano Psicologo, Responsabile del coordinamento Sportello Autismo - Regione Campania, esperto di interventi nei Disturbi dello Spettro Autistico.
- 12.00 Intervento dott.ssa Giuseppina Marrocco Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva, ASL LT Prof. Domenico De Angelis Presidente Associazione culturale "Fram-menti" di Priverno
- 12.15 Intervento Associazione Evò di Latina
- 12.30 Discussione e conclusione
In occasione del 2 aprile, Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo il mondo si tinge di blu per manifestare un segno di consapevolezza nei confronti della sindrome che è cresciuta di 10 volte negli ultimi 40 anni. Dall’Empire State Building di New York, la Willis Tower di Chicago, la CN Tower di Toronto, la Burjul Mamlakah – Kingdom Tower di Riyadh in Arabia Saudita, alla Statua del Cristo Redentore a Rio de Janeiro in tutto il mondo si registrano eventi di solidarietà e sostegno alle persone autistiche e alle loro famiglie.
Giornata Mondiale della consapevolezza sull'Autismo, 2 aprile 2016
- Dettagli
- Creato Martedì, 08 Marzo 2016 16:26
- Visite: 1170
Il MIUR emana una nota, la n. 1799 del 03/03/16, sulla giornata mondiale della consapevolezza dell'Autismo, 2 Aprile, per indicare quali sono le iniziative messe in campo.
In molte città italiane e del mondo, leggiamo nella nota, verranno illuminati di blu, colore scelto dall'ONU per l'autismo, i più importanti monumenti.
Si invita a visitare il sito www.fondazione-autismo.it per conoscere le manifestazioni programmate nelle varie città italiane e si comunica che la RAI dedicherà ampio spazio a tema
Il MIUR per l'occasione si farà promotore di iniziative quali l'istituzione di sportelli per l'autismo e un concorso per gli studenti; contemporaneamente, verranno attivati 14 master universitari aventi per oggetto proprio l'autismo; in collaborazione con la Fondazione per l'autismo, inoltre, il Ministero coordinerà una serie di apposite iniziative da svolgersi nelle settimane che vanno dal 29 marzo all'8 aprile; infine, si propone alle scuole di ospitare le associazioni delle persone con autismo e dei loro familiari, e associazioni scientifiche di settore, al fine di sensibilizzare sul tema le Istituzioni scolastiche.
Quanto al Concorso, esso è denominato "#sfidAutismo" ed è rivolto a singoli studenti, classi o scuole di ogni ordine e grado.
In allegato la nota n. 1799 del 03/03/16
Progetto: “Scuole in rete per l’autismo” - Bando per il Reclutamento di docenti esperti
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 17 Febbraio 2016 16:02
- Visite: 1534
L’I.C. “Frezzotti - Corradini”, in qualità di CTS ,dovrà realizzare il progetto “Sportello Autismo” nella provincia di Latina. Il progetto avrà i seguenti obiettivi:
- Fornire consulenza agli insegnanti impegnati nel rapporto educativo con alunni e studenti autistici secondo un modello partecipativo;
- promuovere nelle scuole afferenti alla rete che fa capo allo sportello la cultura della presa in carico,educativa e abilitativa, delle persone autistiche; offrire alle scuole del territorio formazione e consulenza didattica relativa ai problemi di integrazione inclusione degli alunni/studenti con autismo;
- raccogliere e documentare esperienze, buone pratiche, strumenti, materiali, informazioni, da mettere a disposizione;
- collaborare con le Associazioni e gli Enti che si occupano dei problemi dell’autismo, favorendo il dialogo, la partecipazione, la sperimentazione, la condivisione delle proposte formative, educative e informative.
Nell'albo online dell'istituto è stato pubblicato il bando per il reclutamento di docenti esperti con particolari competenze certificate nell’ambito dell’integrazione di studenti con sindrome dello spettro autistico e con provate esperienze.
I dettagli ed il modello di partecipazione alla selezione sono indicati nell'albo online dell'istituto al seguente link:
BANDO per il Reclutamento di docenti esperti
La scadenza per presentare la propria candidatura è fissata entro e non oltre le ore 13,00 del 29/02/2016.