Sede Legale: Via Quarto, 49 - 04100 - LATINA
Sede Operativa: Via Amaseno, 29 – 04100 LATINA
Telefono Segreteria: 0773/697768 - Fax 0773/484311
E-mail:ltic85000t@istruzione.it Posta Elettronica Certificata: ltic85000t@pec.istruzione.it

via Amaseno n.29
Tel. 0773 697768 - Fax 0773 484311
Responsabile di plesso: Prof.ssa Manuela Di Cesare

Giornata della memoria 27/01/2023

Innovazione e Pnrr, la scuola incontra l’On. Valditara
ORIENTA-FEST 26 novembre 2022
- Article Information
- Category: News
- Published on Martedì, 15 Novembre 2022 17:17
Assegnazione sezione classi prime scuola secondaria di 1° grado anno scolastico 2022/2023
- Article Information
- Category: News
- Published on Martedì, 28 Giugno 2022 13:38
Si comunica che giovedì 30 giugno p.v. alle ore 10.00 presso l’aula magna del plesso di via Amaseno sarà effettuato il sorteggio per l’abbinamento gruppi classi/sezione C/D/E/F/H classi prime di scuola secondaria di 1° grado.
Si dispone che al sorteggio potranno partecipare solo n. 3 genitori (individuati tramite estrazione dalla commissione formazione classi) in rappresentanza di ogni gruppo classe.
Ai genitori che potranno assistere all’estrazione e che si faranno garanti della regolarità delle operazioni è stata inviata una mail di convocazione e dovranno presentarsi muniti di documento di identità.
L’esito del sorteggio con relativa assegnazione della sezione verrà riferito con successiva comunicazione.
School Athletic Games
- Article Information
- Category: News
- Published on Mercoledì, 27 Aprile 2022 16:28
Oggi abbiamo partecipato agli School Athletic Games, le gare su pista di atletica leggera organizzate dalla Fidal di Latina. Tutte le scuole di Latina a confronto su un campo interamente occupato da 800 ragazzi delle scuole secondarie di primo grado. Abbiamo partecipato con una nutrita rappresentanza del nostro istituto, ben 120 alunni festosi, con cui abbiamo attraversato il centro storico di Latina per raggiungere il campo di gara al Coni di via Botticelli. Una giornata di gioia, di gare, di sorrisi e di sudore. I nostri, encomiabili, hanno messo il campo il meglio di sé per ben figurare. Tante medaglie, tanti primi posti, tante salite sul podio che hanno consentito di classificarci al secondo posto della classifica tra gli istituti. Un bel risultato, ma il premio più bello, per noi insegnanti, è stata la condivisione del successo altrui, il piacere di vederli, TUTTI, contenti del proprio apporto in una giornata di sport, di amicizia, di rispetto e dove il senso di appartenenza non è mai mancato.
Esami di stato a.s. 2021/2022
- Article Information
- Category: News
- Published on Giovedì, 17 Marzo 2022 14:15
Graduatoria test ingresso Indirizzo Sportivo AS 2022-2023 - Privacy
- Article Information
- Category: News
- Published on Martedì, 12 Aprile 2022 13:34
Pubblicazione Graduatoria test ingresso indirizzo sportivo AS 2022-2023 - Privacy
Fare matematica… Un gioco da ragazzi!
- Article Information
- Category: News
- Published on Mercoledì, 16 Marzo 2022 13:50
Il 14 marzo, giorno del Pi greco, ha avuto inizio la settimana dedicata alle prove di selezione locale nell’ambito del progetto “Con-corso Matematica per tutti” che vede coinvolte 24 squadre costituite dagli alunni di alcune delle classi della scuola secondaria di primo grado del nostro istituto.
Ospite d’eccezione presso la Corradini nella prima giornata di selezioni, il prof. Luigi Rigoliosi, presidente dell’Associazione ToKalon, direttore e ideatore del Con-corso e responsabile scientifico del progetto CreativaMente Tokalon.
Il Con-corso nazionale “Matematica per tutti” nasce dall’incontro dell’azienda di giochi da tavolo CreativaMente con l’associazione ToKalon (ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente) e offre agli studenti un’opportunità di scoprire la dimensione esperienziale della matematica attraverso il gioco e ai docenti, un’occasione di aggiornamento e confronto sulle metodologie didattiche.
Questo è il primo anno che la nostra scuola partecipa al Con-corso, ma sono apparsi evidenti il coinvolgimento e l’interesse manifestati dagli alunni.
Il progetto ha avuto inizio nel mese di gennaio e nell’ambito delle attività in aula i ragazzi hanno potuto sperimentare e “manipolare” alcuni concetti matematici di base nel campo dell’aritmetica attraverso l’utilizzo di diversi kit didattici, ma non solo! Hanno potuto imparare attraverso la collaborazione, il confronto e il divertimento.