Sede Legale: Via Quarto, 49 - 04100 - LATINA
Sede Operativa. Via Amaseno, 29 – 04100 LATINA
Telefono Segreteria: 0773/697768 - Fax 0773/484311
E-mail:ltic85000t@istruzione.it
Posta Elettronica Certificata: ltic85000t@pec.istruzione.it

via Quarto 47
tel. 0773 690898
fax 0773 666170
Responsabili di plesso:
Ins. Cioccari Debora e Cozzi Antonietta

via Calatafimi snc
tel. 0773 663354
fax 0773 663354
Responsabili di plesso:
Ins. Pavan Alessandra e Grasso Roberta

Partecipazione "Equipe in Tour Latina"
Salone Libro Ragazzi - 3^ edizione

Modalità incontri con rappresentanti case editrici
Laboratorio creativo di carnevale
LABORATORIO CREATIVO CARNEVALESCO 2021
Festa dell'albero
- Article Information
- Category: News
- Published on Venerdì, 22 Novembre 2019 19:41
In occasione della giornata nazionale degli alberi le insegnanti affrontano il tema attraverso la lettura di un piccolo libro speciale intitolato: "L'albero" di Shel Silverstein...una di quelle opere che riescono a toccare il cuore. I bambini della sezione B della scuola dell'infanzia di via Quarto si sono così emozionati e immedesimati nei personaggi che hanno raccontato il proprio vissuto e realizzato un libriccino sulla base di quello originale e personalizzato in cui ognuno ha interpretato graficamente la semplice storia dell'albero lasciandosi guidare dalle sensazioni e dalle emozioni più profonde. Inoltre, attacco d'arte dell''albero felice e manipolazione con il pongo e costruzione di un albero tridimensionale.
Festa dell'albero
- Article Information
- Category: News
- Published on Venerdì, 22 Novembre 2019 19:31
I bambini della sez. E della Scuola dell'Infanzia di Via Quarto hanno festeggiato cosí i loro amici alberi e la stagione autunnale: hanno riprodotto in maniera personale l'opera Autumn di Gauguin e lavorato alla creazione di "Creature in piedi"
Progetto Continuità
- Article Information
- Category: News
- Published on Martedì, 19 Novembre 2019 14:22
Momenti di condivisione ed entusiasmo hanno caratterizzato gli incontri tra gli alunni delle classi quinte di Via Amaseno e gli alunni di cinque anni delle sezioni della Scuola dell’Infanzia di Via Calatafimi. L’attività si è articolata intorno alla fiaba di Fata Bonifica; i grandi hanno letto ai piccoli, stimolando curiosità ed interesse, hanno condiviso poi la realizzazione di disegni relativi al tema della gentilezza, rappresentando i gesti gentili presenti nella storia, collaborando in un clima disteso e sereno. A conclusione del percorso, i piccoli sono stati coinvolti nella costruzione di un puzzle relativo alla fiaba e in attività grafiche, supportati dai compagni più grandi.
Progetto Continuità
- Article Information
- Category: News
- Published on Giovedì, 14 Novembre 2019 19:26
Gli alunni delle quinte B e C T.P. rielaborano ed interpretano la fiaba di Fata Bonifica di B. Mirarchi per spiegare ai bambini dell’infanzia la bonifica dell’Agro Pontino
LA BONIFICA SPIEGATA AI BAMBINI DELL’ INFANZIA
In occasione dei progetti Continuità, Emozio- amiamoci e Libriamoci le classi 5 B e C hanno rielaborato un’originale interpretazione della fiaba “Fata Bonifica”.
IL 12 novembre 2019, gli alunni delle quinte B e C della scuola primaria I.C. “Frezzotti –Corradini” di Latina , in relazione ai progetti: Continuità, Emozio-amiamoci e Libriamoci, hanno liberamente rielaborato la fiaba di Barbara Mirarchi “Fata Bonifica”, per animarla ed interpretarla davanti ai bambini delle sezioni arancioni e gialli della scuola dell’ infanzia di via Quarto .
Calandosi nel ruolo di fate, figli di coloni ed eccezionali narratori, entrando ogni volta in ambienti magici e fantastici, hanno fatto conoscere ai piccoli dell’infanzia la storia della bonifica dell’Agro Pontino in modo divertente , alternativo e teatrale, coinvolgendo tutti i presenti.
Ad assistere all’attività è arrivata, direttamente dal Consorzio di Bonifica, l’ autrice della fiaba che , molto emozionata, non ha esitato a invitare tutti a ripetere l’esperienza presso il Consorzio, davanti ad altre classi, genitori e cittadini.
Gli alunni di quinta si sono trasformati poi in tutors facendo colorare i cuori delle fate ai piccoli compagni dell’infanzia, ai quali hanno regalato anche un dolcetto.
Io leggo perché
- Article Information
- Category: News
- Published on Domenica, 17 Novembre 2019 07:35
Le insegnanti e i bambini,della scuola dell'infanzia di via Quarto , ringraziano i genitori per aver contribuito attraverso il progetto "Io leggo perché" all'arricchimento della biblioteca del plesso della scuola dell'infanzia.
Halloween 2019
- Article Information
- Category: News
- Published on Lunedì, 04 Novembre 2019 19:47
Halloween - Laboratorio creativo "Attacchi d'arte "
I bambini arancioni Sez. F della scuola dell'infanzia di via Quarto per Halloween hanno colorato la zucca nello stile dell'artista Roberto Britto