Sede Legale: Via Quarto, 49 - 04100 - LATINA
Sede Operativa. Via Amaseno, 29 – 04100 LATINA
Telefono Segreteria: 0773/697768 - Fax 0773/484311
E-mail:ltic85000t@istruzione.it
Posta Elettronica Certificata: ltic85000t@pec.istruzione.it

via Quarto 47
tel. 0773 690898
fax 0773 666170
Responsabili di plesso:
Ins. Cioccari Debora e Cozzi Antonietta

via Calatafimi snc
tel. 0773 663354
fax 0773 663354
Responsabili di plesso:
Ins. Pavan Alessandra e Grasso Roberta

Partecipazione "Equipe in Tour Latina"
Salone Libro Ragazzi - 3^ edizione

Modalità incontri con rappresentanti case editrici
Laboratorio creativo di carnevale
LABORATORIO CREATIVO CARNEVALESCO 2021
Aspettando il Natale...
- Article Information
- Category: News
- Published on Martedì, 01 Dicembre 2020 15:26
Aspettando il Natale, i bambini della sezione E della scuola dell’infanzia di via Quarto, preparano il loro calendario dell’avvento; ogni simbolo natalizio, disegnato dai bimbi, nasconde una dolce sorpresa.
Omaggio a El pibe de oro
- Article Information
- Category: News
- Published on Giovedì, 26 Novembre 2020 12:04
I bambini grigi della scuola dell'infanzia di Via Quarto rendono omaggio a El pibe de oro
Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne
- Article Information
- Category: News
- Published on Mercoledì, 25 Novembre 2020 14:07
Il rispetto per le donne è un seme che va piantato in tenera età. Nella giornata contro la violenza per le donne, i bimbi grigi sezione E scuola dell’infanzia via Quarto, usano le loro piccole mani per accarezzare e fare gesti gentili.
Festa dell’albero 2020
- Article Information
- Category: News
- Published on Venerdì, 20 Novembre 2020 12:48
Sezione F(arancioni) via Quarto
Gli alberi, i nostri amici più preziosi in natura ci proteggono dall'inquinamento, ci donano tanto ossigeno, ombra, frutta e legno. In questo giorno particolare si vuole porre l'attenzione su come piccoli gesti d'amore verso l'ambiente possano contribuire a migliorare l'equilibrio ambientale.
In occasione della festa dell'albero 2020, i bambini azzurri di via Quarto, ispirati dalla canzone "Io sono come un albero", hanno realizzato dei disegni che raffigurano le similitudini tra il corpo umano e l'albero e hanno realizzato un "albero speciale", da portare a casa, usando proprio una sagoma del loro braccio e della loro mano, utilizzando tecniche diverse.
Dopo la raccolta dei Tesori della Terra un "artefatto " per te caro amico albero.
In occasione della Festa dell'Albero, i bimbi gialli della scuola dell'infanzia di via Quarto, hanno intrapreso un lungo viaggio interdisciplinare tra realtà e fantasia che ha permesso loro di scoprire l'importanza degli alberi e della natura... Ma anche di conoscere il proprio corpo, che un po' somiglia a " Zio Pino", l'albero del giardino della scuola. Un percorso ricco di colori, emozioni e di attività entusiasmanti, che si è concluso in giardino. Le maestre hanno organizzato per i piccoli una bella "festa" con una "sorpresa"!
Liberamente tratto dal libro di Mauro Evangelista “ Saremo alberi “.... Nella terra ci sono tanti semi che dormono. Prova a chiedergli sottovoce “Chi sarai da grande? ”Se ascolti con attenzione riesci a sentire le loro risposte “Io sarò un albero classico . Io sarò un albero disordinato .Io sarò un albero felice nel vento. Io sarò un albero piangente. Io sarò un albero capellone. Io sarò un albero disciplinato. Io sarò un albero raggiante. E tutti insieme saremo una grande foresta. E tu ? Lavoro realizzato dai grigi ( sez E) – Scuola infanzia via Quarto
Giornata dei Diritti dell’Infanzia
- Article Information
- Category: News
- Published on Venerdì, 20 Novembre 2020 20:19
"HO DIRITTO AL GIOCO"- Sezione gialli della scuola dell'infanzia di via Quarto
Dopo la pioggia arriva sempre il sereno e noi ne approfittiamo per uscire in giardino e far volare 3 PALLONCINI GIALLI, I BAMBINI ENTUSIASTI CON GLI OCCHI RIVOLTI AL CIELO. Al rientro hanno elaborato un'attività per esprimere i loro diritti
Sez. F arancioni di via Quarto
Oggi 20 novembre si celebra la giornata internazionale dei diritti dell'infanzia. Con i nostri piccoli alunni di tre anni abbiamo deciso di scegliere i diritti che ci sembrano più importanti e spiegarli con parole nostre. Il percorso si è sviluppato partendo dal loro nome, approfondendo anche la conoscenza tra di loro per poi passare all'importanza della famiglia, degli affetti e concludere con il diritto alla salute, argomento di enorme importanza in questo periodo .
Giornata della gentilezza
- Article Information
- Category: News
- Published on Venerdì, 13 Novembre 2020 14:00
Per festeggiare la settimana della gentilezza i bimbi azzurri della scuola dell’infanzia di via Quarto hanno dedicato a questo tema le attività svolte in questi giorni. Prendendo spunto dalla lettura del libro "Una giornata no" e dall’ascolto della storia “La fata della gentilezza” sono state fatte delle conversazioni e delle riflessioni su questo argomento. Inoltre i bambini hanno fatto il disegno inerente la storia della fata e uno sulle azioni e le parole gentili.
CLICCA SULL'IMMAGINE E GUARDA IL VIDEO
I Gialli treenni di V.Quarto
Le buone azioni e le parole gentili attraverso una filastrocca e l'ascolto di una canzoncina i cui contenuti fanno riflettere sui comportamenti. Le maestre insieme ai bambini hanno disegnato un sole grande con tanti raggi, dentro ad ogni raggio c'è il nome di ogni bambina/o. Quanto stupore nel vedere e nel capire che tutti i piccoli gialli sono come i raggi di sole che scaldano (da una frase della canzone "La gentilezza è'')
Ma cos’è la gentilezza?
La gentilezza è cortesia, buona educazione, altruismo, generosità, disponibilità. Dire parole magiche come grazie, per favore, prego e scusa. La gentilezza è una pratica di attenzione e buone maniere che rende migliori noi e gli altri. Inoltre la gentilezza fa bene non solo a chi la riceve, cioè a tutti coloro che ti stanno intorno, ma soprattutto a chi la fa! In questo giorno speciale, i bambini arancioni della scuola dell’infanzia di via Quarto, dopo aver ascoltato una lettura tratta dal libro “Le sei storie delle paroline magiche” hanno colorato delle medaglie da portare a casa.
“Le parole gentili sono brevi e facili da dire, ma la loro eco è eterna.” (Madre Teresa)
In occasione della settimana della gentilezza i bimbi grigi della scuola dell’infanzia di via Quarto hanno realizzato un fiore con le parole cortesi e gentili da dedicare agli altri e un lavoro sulla pubblicazione di un video Give in to given I. Con le mani in tasca non si aiuta nessuno!!!