Sede Legale: Via Quarto, 49 - 04100 - LATINA
Sede Operativa: Via Amaseno, 29 – 04100 LATINA
Telefono Segreteria: 0773/697768 - Fax 0773/484311
E-mail:ltic85000t@istruzione.it Posta Elettronica Certificata: ltic85000t@pec.istruzione.it

via Quarto 47
tel. 0773 690898
fax 0773 666170
Responsabili di plesso:
Ins. Piera Tofani e Sabrina Zoppellaro

via Calatafimi snc
tel. 0773 663354
fax 0773 663354
Responsabili di plesso:
Ins. Anna Mancini e Monica Minotti

Iscrizione servizio mensa scolastica anno scolastico 2023/2024

"Tesori pontini": vincitori accolti alla Cosmari
...una possibilitá alla PACE...
- Article Information
- Category: News
- Published on Venerdì, 04 Marzo 2022 18:59
Tutto quello che chiediamo è di dare una possibilità alla PACE (John Lennon)
Tutti i bambini della scuola dell'infanzia di Via Quarto
GUARDA IL VIDEO QUI
Carnevale 2022
- Article Information
- Category: News
- Published on Mercoledì, 02 Marzo 2022 21:22
Le principesse ed i supereroi, affiancati da mille personaggi gioiosi del plesso di via Calatafimi, augurano a tutti un felice martedì grasso con la speranza nel cuore che questa quaresima porti a tutti la pace.
Maestra, mi spieghi?
- Article Information
- Category: News
- Published on Lunedì, 28 Febbraio 2022 19:15
Oggi abbiamo guardato i nostri bambini negli occhi e un po' ci siamo commosse! Dopo tanti anni di insegnamento ed esperienza educativa, che sì è vero non finisce mai,ma che è fonte di risolutezza nelle nuove situazioni, ecco oggi per la prima volta guardando i bambini abbiamo avuto paura di dire una parola in più o una in meno o addirittura di non saper cosa dire! Ci siamo anche vergognate di essere adulte, di essere "grandi".
Avevamo parlato dei grandi della terra del Cop 26, ma oggi di alcuni grandi c’è da vergognarsi.
Ma loro, i nostri Grigi, sanno benissimo che prima di agire bisogna pensare e usare il cervello - ha detto Gabriele! Oggi sono un pochino più grandi loro, i Grigi, che a bocca aperta hanno ascoltato! Qualcosa in più l'hanno dentro e sopra ogni cosa sono vicini col cuore ai bimbi lontani, bimbi come loro ma che oggi soffrono.
Maestra Roberta e Maestra Cristina
Evviva il Carnevale!!
- Article Information
- Category: Non categorizzato
- Published on Giovedì, 24 Febbraio 2022 18:27
Il plesso Calatafimi ha festeggiato il "giovedì grasso" con il Pigiama Party! "In questi tempi difficili il pigiama ci rassicura. È il capo che indossiamo: a letto, al sicuro, sotto le coperte... quando sogniamo!
La sez. A dei Verdi di via Quarto contro la guerra
- Article Information
- Category: News
- Published on Domenica, 27 Febbraio 2022 09:54
“… Lo scannone è il contrario del cannone e serve per disfare la guerra”.
“E come funziona?”
“È facilissimo, può adoperarlo anche un bambino.
Se c’è la guerra, suoniamo la stromba, spariamo lo scannone e la guerra è subito disfatta”.
Che meraviglia il paese con l’esse davanti.
da “Il paese con l’esse davanti” di Gianni Rodari
Evviva il Carnevale!!
- Article Information
- Category: News
- Published on Giovedì, 24 Febbraio 2022 17:57
Evento carnevalesco nella scuola dell'infanzia di Via Quarto: UNA GIORNATA DA ARLECCHINO.
Arlecchino è stata e lo sarà sempre una delle maschere più rappresentative: vivace allegra e soprattutto coloratissima, non molto conosciuta però dalle nuove generazioni. E proprio per questo è stata scelta come "protagonista" della giornata evento, per dare la possibilità anche ai piccoli di conoscere e apprezzare il Carnevale tradizionale, quello che ha incantato e divertito da sempre bambini e adulti ... Parlando con un linguaggio semplice e mettendo in evidenza vizi , pregi , difetti, abitudini, caratteri di un popolo, descrivendo gioiosamente la nostra bella Italia.
I bambini della sezione A dei verdi, in occasione della giornata dedicata ad Arlecchino, hanno indossato magliette e pantaloni di diversi colori. Dopo aver ascoltato il racconto di come sia nato il costume di Arlecchino hanno fatto riflessioni sul valore dell'amicizia e sull'amore. Hanno poi riprodotto la mascherina e la casacca con i colori a tempera e tratti di grafismo.
I bambini treenni della sezione D Rossi, si sono preparati alla giornata evento "Una giornata da Arlecchino" partendo dalla lettura della leggenda del costume di Arlecchino. Hanno poi fatto la drammatizzazione diventando i protagonisti e interpretando, scambiandosi a turno i ruoli, i personaggi della storia. I piccoli hanno riflettuto sull'importanza dell'amicizia e della generosità per stare bene insieme.
I piccoli hanno inoltre disegnato Arlecchino e memorizzato la poesia "Carnevale".
Ognuno di loro ha poi realizzato la propria originale "maglietta Arlecchino" incollandoci sopra dei pezzi di stoffa riciclati e, nel contempo, regalandone ad un compagno un pezzo della propria.
Hanno inoltre creato la loro mascherina incollandoci sopra dei coloratissimi coriandoli.
Le insegnanti della scuola dell’infnazia di via Quarto hanno deciso di raffigurare una delle più importanti maschere del carnevale, ovvero la maschera di Arlecchino. In classe, i bambini della sezione C blu hanno visto ed ascoltato video che raccontano la storia della suddetta maschera. Dopo aver dato ai bambini un cartellone con la sagoma del personaggio, loro grazie alle loro manine intinte nella tempera, hanno realizzato il vestito di mille colori come le toppe di Arlecchino.
I bimbi della sezione F
IL CARNEVALE, è una festa tanto attesa dai bambini, perché divertente, gioiosa e buffa. In virtù della festa di Carnevale i bambini si preparano con canti, filastrocche e disegni per vivere una giornata speciale all’insegna dell’allegria e del buonumore. Ma oltre al divertimento è nostro compito anche quello di trasmettere valori, che possano dar senso e significato a tale ricorrenza.
Partendo dal racconto classico “ARLECCHINO: L’ABITO DELL’AMICIZIA”, si trasmetteranno valori quali la solidarietà, l’aiuto reciproco e la vera amicizia che scalda il cuore e non fa mai sentire soli.Per oggi, giovedì grasso abbiamo fatto indossare delle t-shirt decorate con le loro manine, come le pezze di stoffa nella storia di Arlecchino. Attraverso il gioco del “cambio posto” ogni bambino ha decorato la maglia del compagno! Inoltre hanno creato il loro cappello di coriandoli!!! Quanto è bello il Carnevale!!!!!
In occasione della giornata evento i bimbi SEZ B. Gialli, dopo aver ascoltato la narrazione della "Storia del costume di Arlecchino", un racconto pieno di amore, amicizia e solidarietà, i piccoli sono diventati protagonisti della storia e con pezzi di stoffa diversi riciclati, hanno realizzato le magliette "Arlecchino". Il momento più significativo della drammatizzazione è stato quando ognuno di loro ha donato ad un amico/a un pezzo di stoffa portato da casa e vi ha disegnato un cuore che ha attaccato sulla maglietta del compagno/a proprio in corrispondenza del cuore... W L'AMICIZIA!
E infine...Grazie carissima preside per averci regalato tavoli e panchine da giardino... Eccoci in una giornata di sole, qui seduti facciamo colazione!!