Avviso: su questo sito si utilizzano i cookie!


Se vuoi saperne di più  fai click sul pulsante "informativa cookie". Facendo click sul pulsante "Accetto" si acconsente ad utilizzare i cookie e potrai continuare a navigare nel sito

logofrezzottiCorradini
miur logo

 

 Loghi PON 2014 2020 

Sede Legale: Via Quarto, 49 - 04100 - LATINA

Sede Operativa: Via Amaseno, 29 – 04100 LATINA 

Telefono Segreteria: 0773/697768 - Fax 0773/484311

E-mail:ltic85000t@istruzione.it     Posta Elettronica Certificata: ltic85000t@pec.istruzione.it 

Progetto “Patto per la Lettura”

logopattoletturaL'I.C. Frezzotti Corradini ha aderito al Patto per la Lettura con una attività di BookCrossing cioè un'iniziativa di distribuzione gratuita di libri nei giorni dell'Open Day.
Materialmente si inserisce in una serie di iniziative collaborative e volontarie, di cui alcune anche organizzate a livello mondiale, che legano la passione per la lettura e per i libri alla passione per la condivisione delle risorse e dei saperi. L'idea di base è di lasciare libri nell'ambiente urbano, o dovunque si preferisca, affinché possano essere ritrovati e quindi letti da altri, che eventualmente possano commentarli e farli proseguire nel loro viaggio.
 

 
Conta Chi Legge – I progetti degli Istituti Comprensivi per il Patto per la Lettura 2020

Le  scuole primarie hanno co-progettato e  condiviso momenti di libera lettura durante  l’a.s. 2019/2020, tramite il coordinamento del Patto per la lettura,

Al suono della campana della lettura 5 000 studenti di 250 classi hanno letto “liberamente”  durante l’orario delle lezioni per 10 minuti, nelle settimane mensili dedicate alla lettura. Insegnanti e bambini hanno proseguito anche durante il lock down e con entusiasmo hanno intenzione di riproporre le settimane della lettura anche per il prossimo anno.

 
Le esperienze delle scuole sulla pagina del Comune di Latina
 

pattolettura2

Conclusione del Progetto Patto per la Lettura Scuola Primaria


 

 INIZIATIVA ILMAGGIODEILIBRI

maggiolibri20

LEGGI TUTTE LE INFO

 


Il progetto nasce nel Patto per la lettura, un processo partecipativo attivato dalla biblioteca comunale Aldo Manuzio di Latina, con il sostegno della prof.ssa Francesca
Traclò nell’ambito di un corso di formazione sui “Sistemi integrati di gestione dei beni, delle
attività e dei servizi culturali e turistici” della School of Government di Tor Vergata. Al Patto
aderiscono oltre 60 soggetti tra privati e pubblici che ruotano intorno alla filiera del libro. Si
rimanda alla pagina web del Patto per ulteriori informazioni:
 
10 minuti di lettura personale in classe
dal 21 al 25 ottobre 2019 settimana di "Io leggo perchè"
dall'11 al 15 novembre 2019 settimana di "Libriamoci"
dal 17 al 21 febbraio 2020
dal 16 al 20 marzo 2020
dal 18 al 22 maggio nel maggio dei libri
 

 


 Piccoli lettori grandi visioni. Incontro del 23 gennaio

La biblioteca comunale “Aldo Manuzio” è stata selezionata dalla Regione Lazio per ospitare il 23 gennaio il progetto Piccoli lettori, grandi visioni. La promozione della lettura attraverso le biblioteche del Lazio: Nati per Leggere ... e oltre, promosso dalla Regione Lazio e curato dalla Sezione Lazio dell’AIB - Associazione Italiana Biblioteche.

pattoletturalocandina