Sede Legale: Via Quarto, 49 - 04100 - LATINA
Sede Operativa: Via Amaseno, 29 – 04100 LATINA
Telefono Segreteria: 0773/697768 - Fax 0773/484311
E-mail:ltic85000t@istruzione.it Posta Elettronica Certificata: ltic85000t@pec.istruzione.it

Progetto Scacchi
Progetto continuità infanzia - primaria

Giornata mondiale dell'acqua
Giornata della memoria 27/01/2023
- Dettagli
- Creato Venerdì, 27 Gennaio 2023 11:41
- Visite: 125
Come ogni anno, il 27 gennaio 2023, gli alunni della Frezzotti Corradini hanno creato una mostra davvero superlativa, nell’atrio della sede di via Amaseno per ricordare la Giornata della Memoria.
Sulla sinistra e sulla destra si potrà ammirare la riproduzione di un’opera di Samuel Bak, l’artista dell’ “Infanzia perduta nell’Olocausto”. Lui stesso, un bambino prodigio che organizzò la sua prima mostra a soli 9 anni, è un sopravvissuto della Shoah. Altri dipinti si ispirano ai quaderni dei bambini del campo di Terezìn, una città della Repubblica Ceca, tristemente nota per il suo campo di concentramento. Sulla sinistra, colpisce, tra gli altri dipinti, un lavoro di ritocco della foto del “Bambino del ghetto di Varsavia”, immagine-simbolo della Shoah, scattata nel 1943. A terra, invece, c’è un tappeto che riproduce le cosiddette “pietre da inciampo”, un’iniziativa dell’artista tedesco Gunter Demnig, finalizzata a depositare, nel tessuto urbanistico delle principali città europee, una memoria diffusa di uomini, donne e bambini, deportati nei campi di sterminio nazisti.